Guida alle differenze di genere in eta' pediatrica
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
SIP Societa' Italiana di Pediatria
Guida alle differenze di genere in eta' pediatrica
Numerose sono le patologie, anche in ambito pediatrico, che mostrano delle differenze tra i due sessi nella prevalenza, nel decorso clinico e nella prognosi
Conoscerle può essere di aiuto per una prevenzione più mirata e un diverso approccio clinico al paziente.
Prevenire alcune patologie grazie a screening mirati (scoliosi, malattia di kawasaki, disturbi dello spettro autistico) così come trattare in maniera più specifica, a seconda del sesso, alcune patologie potrebbe permettere di ridurre le complicanze e di migliorare la prognosi delle stesse
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute