Glofitamab si rivela promettente contro il linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

  • Dickinson M & al.
  • ASCO 2022

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • Quasi la metà dei pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B (diffuse large B-cell lymphoma, DLBCL) recidivante o refrattario ottiene una risposta clinica a glofitamab.

Perché è importante

  • Gli anticorpi che reclutano linfociti T bispecifici sono opzioni terapeutiche emergenti per i tumori dei linfociti B.

Disegno dello studio

  • Lo studio di fase 2 ha incluso 154 adulti affetti da DLBCL (età mediana di 66 anni; il 65% uomini) che avevano ricevuto precedentemente almeno 2 trattamenti; tutti avevano ricevuto precedentemente un anticorpo anti-CD20 e 149 antracicline.
  • Il 75% dei pazienti presentava malattia di stadio Ann Arbor III o IV e il 90% era refrattario a tutti i trattamenti precedenti.
  • I pazienti hanno ricevuto transaminasi glutammico-piruvica per via endovenosa (EV), seguita da una dose iniziale di glofitamab per via EV 7 giorni dopo.
  • L’esito primario era la risposta completa (complete response, CR).
  • Finanziamento: F. Hoffmann-La Roche.

Risultati principali

  • Dopo un follow-up mediano di 12,6 mesi, i tassi di CR e di risposta complessiva (overall response, OR) sono risultati rispettivamente del 39,4% e del 51,6%.
  • Il tempo mediano alla prima CR è stato di 42 giorni.
  • La durata mediana dell’OR è stata di 18,4 mesi e la durata mediana della CR deve ancora essere stimata.
  • Sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) e sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) sono state rispettivamente di 4,9 e 11,5 mesi.
  • La sindrome da rilascio di citochine è stato l’evento avverso più comune, osservato nel 63% dei pazienti.
  • Il 14,9% dei pazienti ha sviluppato infezioni di grado 3 o superiore.

Limiti

  • Mancanza di braccio di controllo.