Glioma recidivante: la chemioterapia guidata da un saggio potrebbe migliorare la sopravvivenza
- Ranjan T & al.
- AACR 2022
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Gli agenti citotossici mirati alle cellule staminali cancerose selezionati mediante uno strumento basato su un saggio, chiamato ChemoID, potrebbero migliorare la sopravvivenza mediana dei pazienti affetti da gliomi di alto grado (high-grade glioma, HGG) recidivanti.
- Lo strumento analizza la risposta a vari trattamenti chemioterapici delle cellule del paziente.
Perché è importante
- I pazienti affetti da HGG recidivanti generalmente rimangono non responsivi alla radioterapia e la prognosi non può che essere infausta.
- Inoltre, solo alcuni rispondono alla chemioterapia e la risposta varia da paziente a paziente.
Disegno dello studio
- In una sperimentazione clinica di fase 3, randomizzata, a gruppi paralleli, 50 pazienti affetti da HGG recidivanti di grado 3/4 sono stati assegnati casualmente (rapporto 1:1) alla chemioterapia scelta dai medici o alla chemioterapia raccomandata dallo strumento ChemoID.
- L’esito primario era la sopravvivenza complessiva (overall survival, OS).
- Finanziamento: Cordgenics.
Risultati principali
- Durante un follow-up mediano di 9 mesi, l’OS mediana è risultata di 12,5 mesi nel gruppo con terapia guidata da ChemoID rispetto a 9 mesi nel gruppo con terapia scelta dal medico (P=0,010).
- Il gruppo con terapia guidata da ChemoID ha evidenziato un rischio di mortalità significativamente inferiore rispetto al gruppo con terapia scelta dal medico (HR=0,44; IC 95%, 0,24–0,81; P=0,008).
- Il gruppo con terapia guidata da ChemoID ha evidenziato una sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) mediana più lunga rispetto al gruppo con terapia scelta dal medico (10,1 vs. 3,5 mesi; HR=0,25; IC 95%, 0,14–0,44; P<0,001).
Limiti
- Campione di piccole dimensioni.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute