Gli inibitori della 5-alfa-reduttasi riducono il rischio di tumore vescicale
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- L’uso di un inibitore della 5-alfa-reduttasi (5-alpha-reductase inhibitor, 5ARI) è associato a un rischio significativamente inferiore di diagnosi di tumore vescicale dopo più di 2 anni di terapia continua.
- Finasteride riduce significativamente il tumore vescicale incidente, ma dutasteride no.
Perché è importante
- Questi risultati integrano le evidenze disponibili sull’uso dei 5ARI nel tumore vescicale.
- L’effetto protettivo è significativo dopo un periodo a rischio di almeno 2 anni, compatibilmente con un’esposizione biologicamente significativa ai 5ARI.
Disegno dello studio
- Uno studio di 93.197 uomini che avevano iniziato un nuovo trattamento con 5ARI e uomini appaiati in rapporto 1:1 che non avevano iniziato un trattamento con 5ARI tra il 2003 e il 2013.
- Finanziamento: Ontario Ministry of Health; Ministry of Long-term Care.
Risultati principali
- Il periodo a rischio mediano per il gruppo trattato con 5ARI era di 1,68 anni.
- Non è stata osservata alcuna differenza significativa in termini di tumore vescicale incidente (aHR=1,05; IC 95%, 0,82–1,32) durante il periodo da 0 a <2 anni di utilizzo di 5ARI.
- Dopo ≥2 anni di uso di 5ARI, il rischio di tumore vescicale è risultato significativamente inferiore nel gruppo trattato con 5ARI (aHR=0,82; IC 95%, 0,79–0,94).
- Finasteride ha ridotto significativamente il rischio di diagnosi di tumore vescicale dopo ≥2 anni di uso continuo (aHR=0,86; IC 95%, 0,76–0,96); dutasteride invece no (aHR=0,92; IC 95%, 0,83–1,03).
Limiti
- Studio osservazionale.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute