Gimbe, in calo del 6,9% ricoveri ordinari, stabili intensive
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Roma, 9 gen. (Adnkronos Salute) - Diminuisce (-6,9%) il numero di ricoverati Covid mentre resta sostanzialmente stabile (+1,6) l'afflusso nelle terapie intensive in 7 giorni. Lo rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, realizzato nella settimana 30 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023.
Questo il trend "sul fronte degli ospedali, conferma Marco Mosti, direttore operativo della Fondazione Gimbe. "In lieve aumento il numero di ingressi giornalieri in terapia intensiva – puntualizza – con una media mobile a 7 giorni di 36 ingressi/al giorno rispetto ai 33 della settimana precedente".
In termini assoluti, i posti letto Covid occupati in area critica, raggiunto il massimo di 347 il 12 novembre, sono scesi a 304 il 30 dicembre per risalire a quota 319 il 5 gennaio. In area medica, raggiunto il massimo di 9.764 il 12 dicembre, sono scesi a quota 7.716 il 5 gennaio. Al 5 gennaio il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid è del 12,1% in area medica (dal 4,5% della Valle D’Aosta al 28,5% dell’Umbria) e del 3,2% in area critica (dallo 0% di Molise e Valle D’Aosta al 6,9% della Calabria).
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute