Fontana, 'per realizzare vera smart land occorre maggiore autonomia'
- Univadis
- Attualità mediche
Milano, 28 nov. (Adnkronos Salute) - “Per attuare davvero una smart land occorre maggiore autonomia, per poter assumere seriamente impegni e responsabilità nei confronti, rendere più efficienti i servizi, pagare di più i nostri medici o i nostri insegnanti, per mettere il pubblico in condizioni di competere, in modo sano, col privato”.
Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana nel suo discorso di apertura dei lavori di “Lombardia 2030”, l’evento organizzato da Regione Lombardia, all’hangar Bicocca di Milano, che vede la partecipazione di rappresentanti del Governo nazionale, delle Istituzioni nazionali e regionali, del mondo produttivo, economico e sociale Lombardo, per un coinvolgimento a tutto campo sul futuro della regione motore d’Italia.
“L’autonomia motivata dal merito - ha sottolineato -, è un meccanismo premiante per le regioni che sanno ben amministrare e che comporterà anche un efficientamento delle Amministrazioni centrali con l’obiettivo di servizi migliori. Non vogliamo più risorse, vogliamo poter gestire da soli e meglio quelle che ci vengono trasferite”.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute