Fondazione Giovanni Paolo II Campobasso in rete Gemelli Roma
- Univadis
- Attualità mediche
Milano, 23 lug. (AdnKronos Salute) - La Fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II, Fgp II di Campobasso entra nel network del Gemelli di Roma. "Con l'approvazione da parte della prefettura di Campobasso - informa infatti una nota dalla struttura capitolina - il 5 luglio sono diventate esecutive le modifiche dello statuto della Fgp II deliberate dal Consiglio di amministrazione del 13 giugno", per effetto delle quali "Fgp II entra a tutti gli effetti nel perimetro di consolidamento della Fondazione policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, che ne nomina la maggioranza degli amministratori e assume il ruolo di 'direzione e coordinamento di gruppo. La Fondazione Gemelli ha inoltre assunto anche lo status di 'partecipante istituzionale'. La modifica apportata, che ha ricevuto il previo consenso dell'università Cattolica del Sacro Cuore, consentirà un più stretto legame operativo della realtà di Campobasso con la rete Gemelli".
Nel nuovo Cda di Fgp II, che si è insediato oggi, lunedì 23 luglio, figurano Maurizio Guizzardi, confermato nella carica di presidente; i consiglieri Rocco Domenico Bellantone, Marco Elefanti, Gaetano Paludetti e Giovanni Raimondi, di nomina Fondazione Gemelli; Stefano Baraldi nominato dal rettore della Cattolica, e Nicola Lucarelli nominato dalla Regione Molise.
"La Fgp II - ricorda ancora la nota - è una realtà di 130 posti letto con punte di particolare eccellenza nel settore cardiochirurgico, che ha sviluppato nel 2017 un fatturato di circa 50 milioni di euro. L'integrazione col Gemelli consentirà di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti al territorio molisano e alle regioni confinanti e di conseguire significative sinergie nella condivisione dei servizi comuni".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute