Fnomceo, 'sistema Tolc' per accesso Medicina è passo avanti'
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 13 apr. (Adnkronos Salute) - Le nuove prove Tolc Med per l'accesso a Medicina "sono un passo avanti, con la possibilità di fare due volte l'esame e di non giocarsi la possibilità in una sola sessione. Sono stati rivisti i programmi e la ripartizione delle domande. L'obiettivo è di portare gli studenti a fare un percorso di avvicinamento, con una scelta consapevole, alla professione del medico già nelle scuole superiori e lo facciamo anche con il progetto Miur-Fnomcero con il liceo a curvatura biomedica. Questo sarebbe l'ottimale". Così all'Adnkronos Salute il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Filippo Anelli, a margine della presentazione a Roma della Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, commentando l'avvio oggi del test Medicina, Tolc Med, per oltre 72mila studenti.
La prova d'accesso per Medicina e poi per Veterinaria, pur rimanendo nazionale e con uno schema di domande leggermente diverso dalla versione precedente, cambia completamente nella modalità con il Tolc Med e il Tolc Vet. Il test si potrà provare quattro volte nell'ultimo biennio delle superiori: il voto migliore verrà poi inserito dagli studenti nel sistema centrale che comporrà entro il 5 settembre la graduatoria delle ammissioni. Rimane però lo sbarramento per chi ambisce a vestire il camice bianco? "Il numero programmato a Medicina deve rimanere - risponde Anelli - perché altrimenti si perde la qualità della formazione, ma soprattutto domani si avrà un numero di medici in sovrabbondanza rispetto ai fabbisogni".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute