Fnomceo, 'comunicazione entri nel codice deontologico'

  • Univadis
  • Adnkronos Sanità
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 4 mar. (Adnkronos Salute) - “Modificare sostanzialmente il Codice di deontologia medica perché non si parli più soltanto di comunicazione medico-paziente, ma di come i medici possono utilizzare la comunicazione per raggiungere obiettivi di salute”. Così il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo), nel suo intervento agli Stati generali della comunicazione per la salute, promossi da Federsanità Anci, in corso a Roma. "Obiettivi di salute che devono essere condivisi anche con i giornalisti - ha aggiunto-. Questo è importante e non è mai, o quasi mai, stato fatto”.

“Il vostro ruolo è determinante - ha concluso, rivolgendosi alla platea di giornalisti e comunicatori - per raggiungere tali obiettivi, che dovrebbero quindi essere condivisi anche con voi. L’augurio è che ci possa essere una riflessione che metta insieme la necessità dell’informazione con i valori che da sempre caratterizzano le nostre professioni".

Anelli ha poi ricordato le attività di Fnomceo, il sito 'Dottoremeveroche', rivolto ai cittadini ma anche ai giornalisti e agli stessi operatori sanitari. E le campagne, per stimolare l’opinione pubblica sui temi importanti per la professione medica e la salute dei cittadini.