Fnomceo, 'bene Schillaci, Ssn sempre più in difficoltà'
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Roma, 23 mar. (Adnkronos Salute) - "Apprezziamo l'impegno manifestato dal ministro Schillaci, finalizzato a rendere attrattivo il Servizio sanitario nazionale, fermando l'emorragia di professionisti verso il privato, l'estero, il prepensionamento. Il nostro Ssn è sempre più in difficoltà". Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Filippo Anelli, commenta le misure annunciate dal ministro della Salute rispondendo ieri al Question Time alla Camera.
"Ogni giorno registriamo situazioni in cui i medici sono costretti in qualche maniera o ad abbandonare o a manifestare il loro profondo disagio - evidenzia Anelli in un video per Fnomceo Tg Sanità - Crescono sempre di più, così, le manifestazioni che rappresentano questa voglia di mantenere un Servizio sanitario nazionale che per questo Paese ha costituito un forte stimolo alla crescita, alla stabilità sociale, al progresso, all'incremento della economia. Il nostro Ssn - continua - pesa circa il 16% del Pil, quindi produce ricchezza, lavoro, salute, che significa praticamente stabilità, significa dare all'attività produttiva la forza necessaria per essere, appunto, un grande motore dell'economia".
"Questo Servizio sanitario nazionale - conclude - oggi è sostenuto dalle donne e dagli uomini che ogni giorno rendono possibile quel diritto che è previsto all'articolo 32 della Costituzione. Allora a tutti coloro che oggi manifestano, che hanno iniziato un percorso perché questo Ssn basato sul principio dell'equità, dell'universalità e della solidarietà sia mantenuto, va il nostro sostegno, il nostro incoraggiamento. Ecco, teniamoci forte questo servizio, teniamoci forte questa sanità - è il monito di Anelli - perché rappresenta per tutti noi un punto di riferimento e un grande stimolo ad essere un grande Paese".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute