Firenze, a Careggi giovani ematologi a confronto per due giorni

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Firenze, 25 nov. (Adnkronos Salute) - Quinta edizione di "The Young Side of Lymphoma", il lato giovane del linfoma, evento scientifico in programma a Firenze venerdì 26 e sabato 27 novembre nella sala convegni dello Starhotels Michelangelo in Viale Fratelli Rosselli. Apre il convegno dei giovani ematologi, realizzato con il patrocinio della Fondazione italiana linfomi, dell’Università di Firenze, dell’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi e della Regione Toscana, l’Assessore alla Sanità Simone Bezzini, venerdì alle ore 14.

"L’evento – spiega Benedetta Puccini ematologa all’Ospedale Careggi, responsabile scientifico dell’iniziativa, insieme ai colleghi Luca Nassi dell’Ematologia e Gabriele Simontacchi della Radioterapia – prevede dalla prima edizione ideata nel 2016 da Francesco Merli, attuale presidente della Fondazione Italiana Linfomi, un comitato scientifico e relatori under 40 con la moderazione di colleghi under 45. I lavori si aprono con la presentazione di casi clinici come elementi di discussione e riflessione sui temi più attuali in materia di linfomi Hodgkin e non Hodgkin".

"L’edizione 2021 – conclude Puccini – punta ad aumentare la multidisciplinarietà degli interventi con temi come “Big data & linfomi: dalla biologia alla pratica clinica” e l’importanza della collaborazione fra le figure specialistiche: ematologi, radioterapisti, radiologi, medici nucleari, trapiantologi, patologi, ingegneri, biostatistici".