Fiaso, 'collocazione sanitari no vax? Visita medica sarà bussola'

  • Univadis
  • Adnkronos Sanità
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 3 nov. (Adnkronos Salute) - La visita medica di rientro al lavoro, prevista per gli operatori sanitari sospesi per non essersi vaccinati contro Covid-19, sarà la 'bussola' per la collocazione dei professionisti che tornano all'attività nelle Asl e negli ospedali. Lo spiega all'Adnkronos Salute il presidente della Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, Giovanni Migliore, in merito al reintegro dei professionisti in corso in queste ore, sottolineando che tuttavia "si tratta di piccoli numeri: poche unità per ogni ospedale, perché la maggior parte dei medici non vaccinati contro il Covid, come evidenziano i dati degli Ordini, sono liberi professionisti".

"L'assenza di lungo periodo - precisa Migliore - impone al datore di lavoro una verifica delle condizioni di salute del dipendente. Per questo tutti gli operatori sanitari non vaccinati sospesi e dipendenti delle strutture del Servizio sanitario nazionale, una volta ottenuto dagli Ordini professionali il reintegro per l'esercizio della professione, devono prima sottoporsi alla visita di sorveglianza sanitaria da parte del medico del lavoro competente". E per il presidente Fiaso è il medico del lavoro che "può esprimere, sulla base della valutazione del rischio legata a diversi fattori tra cui le condizioni di salute, l'età o il reparto di assegnazione, l'idoneità o meno dell'operatore sanitario a lavorare in un determinato reparto. Sulla base del giudizio espresso dal medico del lavoro, saranno le direzioni sanitarie a decidere a quale reparto assegnare il dipendente. In quasi tutti gli ospedali stanno partendo le procedure di convocazione per le visite di sorveglianza sanitaria per medici, infermieri e operatori sanitari non vaccinati al rientro in servizio".