Fedriga: 'impegno Regioni, troviamo giusto riconoscimento operatori'

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Milano, 20 feb. (Adnkronos Salute) - "Voglio rinnovare l'impegno delle Regioni, e vorrei che lo facessero tutti gli altri attori, a investire nel nostro Servizio sanitario nazionale partendo proprio dal ruolo fondamentale del capitale umano che rappresenta un patrimonio prezioso da non disperdere, sul quale bisogna investire ancora di più. Dobbiamo lavorare tutti insieme per valorizzare e trovare i giusti riconoscimenti all'attività svolta dagli oltre 1,5 milioni di professionisti sanitari". Sono le parole del presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome, Massimiliano Fedriga, che in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato ha inviato una lettera ai presidenti degli Ordini professionali del settore sanità.

"Sono passati tre anni" dall'istituzione della giornata, osserva Fedriga, e "non dobbiamo dimenticare con quanti sforzi, con quanta abnegazione i nostri professionisti sanitari hanno gestito l'emergenza sanitaria nei momenti più tragici della pandemia, come pure non dobbiamo dimenticare il prezzo alto che hanno pagato con le loro vite. Dobbiamo ricordarci del ruolo impagabile e insostituibile che tutti i giorni svolgono i nostri professionisti tra medici e odontoiatri, infermieri, farmacisti, medici veterinari, professionisti dell'area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione, ostetriche, chimici e fisici, fisioterapisti, psicologi, biologi e assistenti sociali per difendere la salute delle persone e assicurare a tutti quel diritto alla salute riconosciuto dalla Costituzione e che, possiamo dirlo, è un vanto del nostro Paese". Concetto questo, conclude, "che è ben espresso nello slogan che è stato scelto quest'anno, 'Misure per garantire la salute di tutti'".