Fascicolo elettronico 2.0, Lombardia 'Asst Franciacorta apripista in Italia'

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Milano, 14 apr. (Adnkronos Salute) - "Asst Franciacorta apripista in Italia sul Fascicolo sanitario elettronico 2.0", annuncia la Regione Lombardia. "Un'esperienza", quella attivata nel Bresciano, "che sarà utile a tutte le aziende socio-sanitarie lombarde", alle quali progressivamente verrà estesa.

Tutte le Regioni e gli enti sanitari a livello nazionale - ricorda una nota di Palazzo Lombardia - sono impegnati nel complesso processo di trasformazione digitale del Fascicolo sanitario elettronico, iter che implica "importanti interventi tecnici in tempistiche assolutamente sfidanti" e "un significativo impatto organizzativo per i professionisti coinvolti nel cambiamento". In questa direzione, nel dicembre 2022 la Regione Lombardia ha approvato un progetto per il complessivo potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, che tra i vari interventi programmati include l'implementazione di documentazione con la possibilità in futuro, per esempio, di visualizzare e scaricare anche le lastre o risonanze, e non solo i referti. Proprio a seguito di questo via libera, la Regione è riuscita ad attivare "i primi servizi digitali a livello nazionale presso una delle Asst lombarde".

Si tratta appunto dell'Asst Franciacorta dove "lo scorso 21 marzo questi servizi sono stati attivati presso il servizio di Radiologia diagnostica del presidio ospedaliero di Chiari, con la produzione di referti con dati strutturati che sono stati pubblicati con pieno successo sul Fascicolo sanitario elettronico. L'Asst Franciacorta è la prima organizzazione sanitaria a livello italiano ad aver attivato tale tipologia di servizio - si legge - grazie alla disponibilità e professionalità dimostrata dal personale sanitario e tecnico informatico. Nelle prossime settimane la stessa modalità di produzione di referti strutturati, con pubblicazione sul Fascicolo sanitario elettronico, verrà progressivamente estesa anche agli altri servizi ospedalieri dell'Asst Franciacorta".

"L'esperienza positiva maturata presso l'Asst Franciacorta apre il percorso per la progressiva attivazione dei medesimi servizi presso tutte le Asst di Regione Lombardia, che nei prossimi mesi - si prospetta nella nota - contribuiranno ad alimentare in modo significativo il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 e consentire di raggiungere gli obiettivi definiti a livello regionale e nazionale".

Per il commissario straordinario dell'Asst Franciacorta, Luigi Cajazzo, il risultato raggiunto è "il frutto della grande sinergia tra i servizi informatici e il personale medico e sanitario della Asst: una formula vincente che sarà alla base delle nuove sfide che attendono l'azienda sul fronte dell'innovazione tecnologica e dello sviluppo dei servizi territoriali e ospedalieri".