Farmacogenetica n.154 del 31 ottobre 2022
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Farmacogenetica n.154 del 31 ottobre 2022
Oncologia
Impatto di polimorfismi genetici nei trasportatori ABCB1 e ABCG2 e nei geni regolatori del trasporto e metabolismo di xenobiotici PXR e CAR sull’efficacia clinica di dasatinib nella leucemia mieloide cronic
Neuropsichiatria
Impatto delle varianti dei geni NFIB e CYP1A sulla concentrazione sierica di clozapina – Uno studio retrospettivo di coorte naturalistico su 526 pazienti con informazioni note sul fumo
Immunomodulazione
Gli alleli HLA-DQA1 e DQB1 sono associati alla risposta all’acitretina nei pazienti affetti da psoriasi
Gastroenterologia
Varianti di NUDT15 predicono fortemente la leucopenia indotta da tiopurina in diverse etnie asiatiche: implicazioni per lo screening in una popolazione diversificata. Diminuzione delle concentrazioni di Infliximab in pazienti con patologie infiammatorie intestinali che presentano ripetizioni in tandem a numero variabile nel recettore neonatale Fc o la variante genotipica HLADQA1*05G>A5G>A
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute