Farmaci Innovativi
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
FNOMCeO
Corte Costituzionale, Sentenza, 25 luglio 2022, n. 190
Farmaci Innovativi
Autore: Chiara di Lorenzo - Ufficio Legislativo FNOMCeO
La Corte Costituzionale ha affermato che in caso di farmaci innovativi, la valutazione sulle scelte terapeutiche in relazione alla loro appropriatezza non può essere rimessa alla pura discrezionalità politica del legislatore, ma dovrebbe invece richiedere l’elaborazione di indirizzi fondati sulla verifica dello stato delle conoscenze scientifiche e delle evidenze sperimentali acquisite, tramite istituzioni e organismi nazionali o sovranazionali a ciò deputati. Pertanto, la Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità della norma della legge di stabilità della regione Sicilia per il 2021 relativa all’erogazione di un farmaco innovativo per la cura della SMA (atrofia spinale atrofica) al di fuori delle condizioni di rimborsabilità stabilite dall’AIFA. La norma, infatti, prevedeva l’erogazione a carico del sistema sanitario nazionale del farmaco tra i più costosi al mondo “Zolgensma” per una categoria di pazienti di peso superiore a quanto fissato dall’AIFA nel marzo 2021 e per i quali non sono ancora disponibili dati sulla efficacia della cura.
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute