Farmaci, Aifa: su pseudofedrina nessuna problematica urgente di sicurezza
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 10 feb. (Adnkronos Salute) - In relazione alla procedura europea di revisione dei farmaci a base di pseudoefedrina, avviata dall'Agenzia europea dei medicinali (Ema), l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) precisa che "attualmente il rapporto beneficio-rischio di tali medicinali rimane positivo e non si ravvedono problematiche di sicurezza urgenti che implichino azioni restrittive immediate sull’uso di questa classe di medicinali. Il profilo di sicurezza di tali farmaci - rimarca l'Aifa in una nota - sarà estesamente riesaminato sulla base dei dati epidemiologici, clinici e di farmacovigilanza disponibili. Come di consueto, l’Agenzia fornirà aggiornamenti sulla procedura in corso non appena si renderanno disponibili".
"La procedura in corso dimostra il continuo controllo dei profili di efficacia e sicurezza su tutti i medicinali", evidenzia l'Aifa che ribadisce "l’importanza dell’uso di tali farmaci in aderenza alle raccomandazioni contenute nel foglio illustrativo e nel riassunto delle caratteristiche del prodotto".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute