Conclusioni
Per le donne in postmenopausa con recettore ormonale positivo, carcinoma mammario avanzato con recettore del fattore di crescita dell’epidermide umana 2 negativo (ABC) l’aggiunta di ribociclib o placebo a Fulvestrant ha prodotto il mantenimento o il miglioramento del punteggio dello stato di salute/della qualità di vita globale del questionario EORTC QLQ-C30 in tutti i cicli del trattamento. È improbabile che ribociclib causi effetti negativi addizionali al termine del trattamento.
Perché è importante
Mentre i risultati dell’efficacia dello studio MONALEESA-3 sono stati riportati all’ASCO 2018, non era chiaro se, o in che misura, la PFS migliorata in questo studio è emersa a spese della qualità di vita associata alla salute (HRQoL).
Risultati principali
- Oltre il 90% dei pazienti ha compilato il questionario alla visita iniziale, l’80% circa alla fine del trattamento.
- Una tendenza numerica ha favorito ribociclib rispetto al placebo per un periodo di deterioramento definito di ≥10% nella HRQoL globale.
- La HRQoL globale si è conservata in entrambi i bracci durante il trattamento. La mediana in entrambi i bracci al basale era 66,7. Cambiamento medio fino al ciclo 19: ribociclib + fulvestrant 3,6-4,9; placebo + fulvestrant 1,3-4,3.
- Durante il trattamento l’impatto su affaticamento, diarrea e nausea/vomito, il punteggio di dolore e la gravità del dolore erano simili in entrambi i gruppi.
- La HRQoL è peggiorata al termine del trattamento con 5,4 (1,9-9,1) punti per ribociclib vs 4,3 (0,4-8,2) punti per il placebo.
Disegno dello studio
I questionari per HRQoL, dolore e risultati riferiti dal paziente (PRO) sono stati compilati ogni 8 settimane per i primi 18 mesi, poi ogni 12 settimane e alla fine del trattamento. Il tempo mediano per definire il deterioramento ≥10% nei punteggi HRQoL era stato stimato con il metodo Kaplan-Meier.
Limiti
Una sottostima dei disturbi verso la fine del trattamento sembra possibile dato che le donne più malate potrebbero essere meno inclini a compilare il questionario.
L’opinione dell’esperto
“Ciò sottolinea quanto sia importante ritardare la progressione della malattia per mantenere la qualità di vita delle pazienti.” Primo autore Peter A. Fasching, Clinica Universitaria di Erlangen, Germania.
Finanziamento
Novartis Pharmaceuticals Corporation.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute