Esiti clinici a due anni dalla creazione del “Registro prospettico italiano sul dispositivo ABSORB per il trattamento della coronaropatia diffusa/multivasale

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIF Societa' Italiana di Farmacologia

Esiti clinici a due anni dalla creazione del “Registro prospettico italiano sul dispositivo ABSORB per il trattamento della coronaropatia diffusa/multivasale” (IT-DISAPPEARS)

A cura della Dott.ssa Maria Cecilia Giron

Negli ultimi anni, sono stati segnalati tassi eccessivamente elevati di fallimento del trattamento della lesione target (TLF) e trombosi da stent in caso di impianto di stent vascolari bioriassorbibili - BVS, poi confermati a 3 anni di follow-up in studi randomizzati, in registri prospettici e meta-analisi, che hanno portato al calo dell'uso di BVS

- Scarica il documento completo in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale