ECO 2022 — I medici di base non inviano i pazienti sovrappeso agli specialisti
- Univadis
- Conference Report
Conclusioni
- Solo il 3% degli adulti sovrappeso o obesi in Inghilterra viene indirizzato a programmi di gestione del peso specialistici dal proprio medico di base.
Perché è importante
- I medici di base svolgono un ruolo cruciale nell’identificazione dei soggetti sovrappeso e obesi e nel facilitarne l’accesso a interventi di gestione del peso, compresa la chirurgia bariatrica.
Disegno dello studio
- In uno studio trasversale, i ricercatori hanno analizzato i dati anonimizzati dell’assistenza primaria di 1.811.587 adulti sovrappeso o obesi in Inghilterra, identificati nel Clinical Practice Research Datalink.
- Finanziamento: nessuno rivelato.
Risultati principali
- Solo il 3,1% dei soggetti sovrappeso o obesi è stato indirizzato a un programma di gestione del peso dal proprio medico di base, con:
- una probabilità inferiore del 31% per gli uomini rispetto alle donne;
- una probabilità inferiore del 54% per i soggetti di età compresa tra 18 e 24 anni rispetto a quelli di età compresa tra 45 e 54 anni;
- una probabilità superiore del 23% per i soggetti di colore rispetto a quelli caucasici.
- I soggetti con diagnosi di sovrappeso o obesità nel periodo 2019–2020 hanno evidenziato una probabilità 2,7 volte maggiore di essere indirizzati a programmi di gestione del peso rispetto a quelli con diagnosi nel 2007.
- La probabilità di essere indirizzati a un programma di gestione del peso è risultata 6 volte superiore per i soggetti con un indice di massa corporea (body mass index, BMI) ≥40 kg/m2 rispetto a quelli con un BMI di 25,0–29,9 kg/m2.
- I soggetti con diabete di tipo 2, cardiopatie e ipertensione hanno evidenziato una probabilità inferiore rispettivamente dell’11%, del 20% e del 27% di essere indirizzati a programmi di gestione del peso rispetto ai coetanei che non presentavano queste condizioni.
- Inoltre, i soggetti residenti nelle aree più povere dell’Inghilterra hanno evidenziato una probabilità superiore del 20% di essere indirizzati a programmi di gestione del peso rispetto a quelli residenti nelle aree più abbienti.
Limiti
- I fattori che influenzano l’indirizzamento a servizi di gestione del peso da parte dell’assistenza primaria devono ancora essere determinati.
Il commento degli esperti
L’autrice dello studio, la Dott.ssa Karen Coulman dell’Università di Bristol, ha affermato: “È noto che i programmi di gestione del peso sono efficaci; in base alle linee guida nazionali, chiunque sia in sovrappeso o obeso è idoneo ad essere indirizzato a uno di essi”.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute