Due bimbi ivoriani operati al cuore al Gaslini di Genova
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 23 dic. (Adnkronos Salute) - Due bambini ivoriani sono stati operati con successo al cuore all’Irccs Istituto G. Gaslini di Genova. "I piccoli stanno bene ed entrambe le famiglie torneranno in Africa entro un paio di settimane", spiega il direttore generale dell’ospedale pediatrico ligure Renato Botti. I risultati positivi sono stati resi possibili grazie alla collaborazione tra Regione Liguria e le associazioni 'Una voce per Padre Pio', Flying Angels (per il trasporto aereo) e Band degli Orsi (ospitalità fuori degenza) e agli interventi cardiochirurgici a cui i bimbi sono stati sottoposti, nell’ambito del progetto 'Cuori ribelli'.
La più piccola dei bambini, "Veronique, di tre anni, aveva un canale atrioventricolare parziale, malattia molto comune, che se non trattata può condurre anche a forme severe di ipertensione polmonare. La bimba è stata operata e dimessa da qualche giorno ed è da considerarsi guarita senza difetti residui, destinata ad una vita normale senza farmaci e senza limitazioni funzionali", spiega la cardiochirurga Elena Ribera del Team Missioni Chirurgiche Internazionali del Gaslini che ha eseguito gli interventi sui due bimbi ivoriani.Othniel, di 11 anni, aveva una forma molto severa di tetralogia di Fallot, malattia poco comune nei paesi occidentali a questa età.
"Il paziente era gravemente cianotico, con limitazioni funzionali gravissime peggiorate da crisi di ipossia parossistiche, che più di una volta hanno messo in pericolo la sua sopravvivenza. Othniel è stato operato, è in via di dimissione nei prossimi giorni. Adesso il livello di ossigeno nel sangue è normale, il cuore ha recuperato completamente ed anche lui ha un'aspettativa di vita normale, sia in termini di durata che di qualità” spiega il cardiochirurgo Francesco Santoro, direttore dell’Uosd Team missioni chirurgiche internazionali del Gaslini. Il progetto promosso da 'Una voce per Padre Pio', chiamato 'Cuori ribelli' sta costruendo una rete internazionale di strutture ospedaliere atte a garantire ai bambini del Camerun e della Costa d’Avorio le cure necessarie per numerose patologie cardiache, là dove esistono sistemi sanitari a pagamento, non accessibili a tutti.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute