Dirigenza SSN
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
FNOMCeO
Corte di Cassazione ordinanza n. 4983/2022
Dirigenza SSN
Autore: Chiara di Lorenzo - Ufficio Legislativo FNOMCeO
La Suprema Corte ha ribadito che la sostituzione nell’incarico di dirigente medico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi dell’art. 18 del CCNL dirigenza medica e veterinaria dell’8 giugno 2000, non si configura come svolgimento di mansioni superiori poiché avviene nell’ambito del ruolo e livello unico della dirigenza sanitaria, sicché non trova applicazione l’art. 2103 c.c.. Dunque, al sostituto non spetta il trattamento accessorio del sostituito ma solo la prevista indennità cd. sostitutiva, senza che rilevi, in senso contrario, la prosecuzione dell’incarico oltre il termine di sei mesi (o dodici se prorogato) per l’espletamento della procedura per la copertura del posto vacante, dovendosi considerare adeguatamente remunerativa l’indennità sostitutiva specificamente prevista dalla disciplina collettiva e, quindi, inapplicabile l’art. 36 della Costituzione.
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute