Diagnosi istopatologica e molecolare delle lesioni melanocitarie

  • Antonello Viti De Angelis
  • Linee Guida
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIAPEC - IAP (in collaborazione con AIOM)

Diagnosi istopatologica e molecolare delle lesioni melanocitarie

Linea guida edizione 2022 pubblicata nel sistema Nazionale Linee Guida SNLG il 08 aprile 2022

Le LG SIAPEC-IAP “La diagnosi istopatologica e molecolare delle lesioni melanocitarie” hanno lo scopo di formulare raccomandazioni in particolare per quanto riguarda: la modalità di campionamento e la diagnosi istopatologica dei tumori melanocitari della cute (capitolo 3), la refertazione delle lesioni melanocitarie ambigue (capitolo 4), la refertazione del melanoma cutaneo (capitolo 5), la refertazione del linfonodo sentinella (capitolo 6) e le indagini molecolari con implicazioni cliniche (capitolo 8)

- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina