Da Regione Lazio riconoscimenti a sanitari Gemelli impegnati in emergenza

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 27 lug. (Adnkronos Salute) - E' stato l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, a consegnare ieri ad una delegazione di operatori sanitari Fondazione Policlinico Universitario Gemelli Irccs di Roma un attestato per "esprimere la gratitudine da parte della Regione a tutti i medici e al personale del Policlinico che in questo anno e mezzo di pandemia si sono adoperati con professionalità, abnegazione e spirito di squadra nella gestione dell’emergenza Covid".

Per la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs sono intervenuti Marco Elefanti, direttore generale; Andrea Cambieri, direttore sanitario; Daniele Piacentini, direttore Risorse umane e organizzazione, insieme a una rappresentanza di Direttori di Dipartimento, clinici e dirigenti coinvolti. “I riconoscimenti che consegniamo - ha spiegato l’Assessore D’Amato - sono un piccolo gesto di gratitudine per un lavoro enorme, fatto di sacrificio, professionalità e spirito di servizio. Il nostro Sistema Sanitario Regionale ha risposto bene durante la pandemia e sta riuscendo ad adeguarsi ai cambiamenti. Sono orgoglioso di aver reso bene un servizio. Il Lazio è diventato un modello nella gestione della pandemia e questo è stato ed è possibile - ha ricordato - grazie alle persone che ogni giorno lavorano per garantire la sicurezza dei cittadini. Quello di oggi è un modo per dire grazie a tutte le persone che, con grande impegno ed enormi rinunce, hanno reso e stanno rendendo alla collettività un servizio impagabile".

“Ringrazio sentitamente la Regione Lazio e l’Assessore D’Amato per la vicinanza e il sostegno offerti in questi difficili mesi di lotta al Covid – ha detto Elefanti -. La consegna di questi attestati riconosce l’eccezionale impegno dei nostri operatori. Donne e uomini che con coraggio, professionalità, spirito di squadra e impegno incessante hanno fronteggiato l’emergenza, continuando al contempo a garantire il presidio di tutti gli altri bisogni di assistenza che il coronavirus non ha certo rallentato. È particolarmente significativo che questa cerimonia avvenga nel giorno in cui il Gemelli pubblica il Bilancio di Missione che dedica proprio al Covid un’ampia sezione con numeri, storie, foto e testimonianze di un anno straordinario che ha cambiato la nostra storia.”

“Abbiamo toccato con mano come una cosa piccola e lontana può provocare danni irreparabili. Il Policlinico Gemelli ha affrontato l’emergenza Covid-19 grazie a un magnifico lavoro di squadra e, con il contributo di tutti, sono state superate anche le situazioni più critiche - ha affermato Cambieri - e lo abbiamo fatto con orgoglio e tenacia. Ci ha incoraggiati il senso di appartenenza alla nostra struttura, forte e determinante nella lotta contro la pandemia. Struttura che continua a vaccinare e che sta gestendo la quarta e speriamo ultima ondata del virus”.