CRPC: la terapia con il radioligando 177Lu-PSMA evidenzia benefici in una metanalisi
- Sadaghiani MS & al.
- Prostate
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Endoradioterapia/terapia con radioligando mirata all’antigene di membrana prostatico specifico (prostate-specific membrane antigen, PSMA) per i pazienti affetti da tumore prostatico resistente alla castrazione (castration-resistant prostate cancer, CRPC) metastatico.
- Qualsiasi diminuzione del PSA e una diminuzione ≥50% del PSA evidenziano un prolungamento della sopravvivenza dopo la terapia con 177Lu-PSMA.
Perché è importante
- I risultati suggeriscono l’uso di terapia con 177Lu-PSMA in questo quadro.
Disegno dello studio
- Una metanalisi di 69 studi che hanno incluso 4.157 pazienti affetti da CRPC metastatico che hanno ricevuto endoradioterapia/terapia con radioligando mirata al PSMA.
- Finanziamento: nessuno rivelato.
Risultati principali
- Nella metanalisi di 2 studi randomizzati controllati, 177Lu-PSMA-617 è risultato associato a una percentuale significativamente maggiore di pazienti che hanno ottenuto una diminuzione ≥50% del PSA rispetto ai controlli (OR=5,33; P<0,05).
- La sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) è risultata significativamente migliore nei pazienti che hanno ottenuto una qualsiasi diminuzione del PSA dopo la terapia con 177Lu-PSMA (HR=0,26; P<0,00001) e in quelli con una riduzione ≥50% del PSA (HR=0,52; P<0,00001).
- La risposta in termini di PSA è risultata simile con 177Lu-PSMA per diagnostica per immagini e trattamento e 177Lu-PSMA-617.
Limiti
- La maggior parte degli studi era di tipo retrospettivo, con eterogeneità significativa nella metanalisi.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute