Covid, Iss: "Una regione a rischio alto, in 4 rischio moderato e in 16 basso"

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Milano, 23 dic. (Adnkronos Salute) - Migliora in Italia la valutazione del rischio Covid per diverse regioni. Questa settimana resta sempre una sola regione classificata a rischio alto, per molteplici allerte di resilienza; e scendono a 4 (da 10) quelle a rischio moderato. Mentre salgono a 16 le classificate a rischio basso (erano 10 la settimana scorsa). Nove regioni/province autonome riportano almeno un'allerta di resilienza; 2 regioni/pa riportano molteplici allerte di resilienza. Questo il quadro del monitoraggio di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute.

E' la Puglia l'unica regione a rischio alto, secondo il monitoraggio Covid-19. Nella fascia di rischio moderato troviamo Calabria, Emilia-Romagna, Sardegna e Sicilia, mentre tutte le altre regioni sono a rischio basso.