Covid, Dg Oms: "Meglio rispetto a 3 anni fa ma virus non va sottovalutato"

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 22 feb. (Adnkronos Salute) - "Sebbene il pianeta sia in una posizione migliore rispetto a tre anni fa, questo virus non deve essere sottovalutato. E' quindi importante investire nella ricerca per sviluppare vaccini anti-Covid in grado di fornire una protezione più ampia e in grado di ridurre anche la trasmissione". Lo ha sottolineato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nella conferenza stampa sulle principali emergenze sanitarie, Covid-19 e terremoto in Turchia e Siria.

"Una nuova ricerca si aggiunge alle prove sui benefici della vaccinazione anti-Covid e del booster - ha aggiunto il Dg - Oltre a ridurre drasticamente la possibilità di malattia grave e di morte, i dati rafforzano il fatto che la vaccinazione e il booster riducono anche la probabilità che i pazienti contagiati abbiano un infarto o un ictus".

"Sottolineo questi risultati - ha precisato - perché emerga ancora una volta il fatto che i governi dovrebbero continuare a vaccinare e a fare i richiami sulla popolazioni, in particolare sui gruppi più a rischio, ma anche sugli anziani e gli operatori sanitari".