Covid, Asst Sette Laghi: "Analisi tamponi Malpensa delicate, dati confortanti"

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Milano, 29 dic. (Adnkronos Salute)() - "Il sequenziamento dei 15 tamponi ha portato a rilevare tutte varianti Omicron del Sars-CoV-2 di diversi lignaggi, nessuno dei quali predominante e tutti già conosciuti in Italia". Lo spiega la responsabile del Laboratorio di Microbiologia dell'Asst Sette Laghi di Varese, in una nota diffusa dalla Regione Lombardia.

Il Laboratorio di Microbiologia dell'ospedale di Circolo di Varese - si ricorda - è uno dei centri di riferimento regionale per il sequenziamento delle varianti e per questo partecipa regolarmente a delle survey nazionali con l'obiettivo di verificare la circolazione delle varianti del virus in Italia.

"L'operazione è complessa e delicata", affermano i responsabili del laboratorio. "Quando abbiamo ricevuto i tamponi - continuano - abbiamo innanzitutto dovuto estrarre l'Rna virale. A quel punto abbiamo caricato l'Rna estratto, che tecnicamente di chiama Wgs (whole genome sequencing), sul sequenziatore che in circa 13 ore ci ha dato il dettaglio delle sequenze delle basi azotate corrispondenti ad ogni variante. Abbiamo quindi caricato queste sequenze sul data base nazione 'Icogen', che permette di confrontarle con tutte quelle già individuate e note in Italia. Nel nostro caso, il risultato è stato confortante: si tratta di varianti Omicron, di diversi lignaggi, tutte già note".