Messaggi chiave
- Il numero e la gravità degli accessi al pronto soccorso pediatrico dell’Università di Padova per incidenti domestici durante il lockdown (8 marzo-20 aprile) sono aumentati in maniera significativa rispetto allo stesso periodo del 2019, nonostante una drastica riduzione del numero di accessi per tutte le cause.
Descrizione dello studio
- Tramite il database elettronico del pronto soccorso pediatrico (paediatric emergency department, PED) dell’Università di Padova, sono stati identificati i danni (trauma, avvelenamento, ustioni e corpi estranei nel tratto respiratorio/gastrointestinale o in orecchio/naso/gola) subiti in casa durante il lockdown tra l’8 marzo e il 20 aprile 2020.
- Sono stati esclusi i bambini al di sotto dell’anno di età.
- Gli outcome primari sono stati la frequenza degli accessi al PED e dei ricoveri per incidenti domestici.
Risultati principali
- Il numero totale di accessi al PED è stato di 796 durante il lockdown e 2.917 nel periodo corrispondente del 2019.
- Il numero totale di accessi per incidenti domestici è stato 178 durante il lockdown e 148 nel stesso periodo del 2019; il numero totale di ricoveri in ospedale per incidenti domestici è stato rispettivamente di 20 e 4.
- Si sono registrati 11 ricoveri su 148 accessi per trauma, 4/14 per avvelenamento, 2/12 per ustioni e 3/24 per corpi estranei.
- Gli incidence rate ratio (IRR) rispetto al 2019 per accesso al PED e per ospedalizzazione dovute a incidenti domestici sono stati rispettivamente 1,2 (IC 95% 1,0 a 1,5) e 5,0 (IC 95% 1,7 a 14,6).
- Nello stesso periodo di studio il numero di bambini giunto al PED con COVID-19 confermato sono stati 8, di cui 6 ricoverati.
Limiti dello studio
- Dati di un solo centro.
- Basso numero assoluto degli outcome.
Perché è importante
- L’isolamento a lungo termine dovuto al lockdown aumenta il potenziale rischio di incidenti domestici nei bambini, come un ulteriore danno collaterale della pandemia.
- Per gli autori, i risultati dovrebbero aumentare la consapevolezza che gli incidenti domestici stanno rappresentando una minaccia maggiore alla salute dei bambini rispetto al COVID-19.
- Le misure di sicurezza e di prevenzione degli infortuni in casa devono essere rinforzate a livello della comunità e di pronto soccorso insieme a quelle del controllo dell’infezione.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute