Coronavirus, Policlinico Milano gestirà ospedale Fiera
- Univadis
- Attualità mediche
Milano, 27 mar. (Adnkronos Salute) - Sarà il Policlinico di Milano a gestire il nuovo 'ospedale Covid' che sta sorgendo a FieraMilanoCity. "Il presidente Attilio Fontana e l'assessore al Welfare Giulio Gallera ci hanno comunicato di essere stati individuati e scelti come struttura di riferimento per gestire l'ospedale che sta nascendo in questi giorni alla Fiera di Milano nei locali messi a disposizione di Fondazione Fiera. Noi siamo fieri di questa scelta, ne siamo orgogliosi", dichiara il direttore generale della Fondazione Irccs di via Sforza, Ezio Belleri, commentando una decisione presa dalla Giunta regionale lombarda. "Ringrazio davvero presidente e assessore di avere pensato a noi - aggiunge - Cercheremo di mettercela tutta per curare i cittadini lombardi e italiani".
"Metteremo volentieri a disposizione del sistema - sottolinea Belleri - la nostra esperienza e tutto quello che abbiamo costruito in queste 3 settimane di duro e intenso lavoro di riorganizzazione". L'ospedale in Fiera, dedicato ai malati di coronavirus bisognosi di terapia intensiva, "diventerà un altro pezzo di Policlinico", sottolinea il Dg. "Lo gestiremo nel miglior modo possibile - assicura - utilizzando tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, perché stiamo parlando di salvare la vita di centinaia di persone che hanno bisogno di un livello assistenziale molto elevato dal punto di vista quantitativo, ma soprattutto qualitativo".
"I nostri medici e i nostri infermieri, che in quota parte lavoreranno all'interno della struttura" in fieri, spiega Belleri, "svolgeranno una funzione di formazione nei confronti degli operatori che arriveranno, presumibilmente su base volontaria", e che avranno il compito di "assistere centinaia di pazienti in ambito intensivistico. E' una sfida che si aggiunge alla sfida, che noi abbiamo raccolto con grande entusiasmo - conclude il manager - e per la quale cercheremo di fare del nostro meglio, con l'obiettivo di assistere il maggior numero di persone possibile nel miglior modo possibile".
Nella delibera regionale si stabilisce che la nuova struttura temporanea verrà messa in esercizio "quale articolazione organizzativa della Fondazione stessa". In altre parole, come ha spiegato anche lo stesso governatore della Lombardia, Attilio Fontana, l'ospedale in Fiera "diventerà un 'reparto' del Policlinico che gestirà il personale, le degenze, i beni e i servizi".
L'Irccs di via Sforza, secondo quanto previsto nel provvedimento, acquisirà "i moduli strutturali e gli impianti per la degenza realizzati e donati da Fondazione Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano nelle aree concesse in comodato d'uso, attrezzandoli con le apparecchiature necessarie in raccordo con Aria, l'Azienda regionale per l'innovazione e gli acquisti".
Il Policlinico dovrà assicurare il personale necessario e a questo fine è autorizzato "a utilizzare il personale interno che dovesse essere disponibile e ad acquisire l'ulteriore personale necessario mediante tutti gli strumenti e gli istituti disponibili, ivi inclusa la collaborazione di medici e infermieri provenienti da altri Stati" o ancora attivando le possibilità previste dal decreto legge 18/2020, che stabilisce, fra le altre cose, le misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale contro l'emergenza. L'acquisizione del personale, viene precisato nella delibera lombarda dovrà tenere in conto l'orizzonte temporale della struttura.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute