Confronto tra edoxaban e gli antagonisti della vitamina K nella fibrillazione atriale dopo sostituzione della valvola aortica trans-catetere
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Confronto tra edoxaban e gli antagonisti della vitamina K nella fibrillazione atriale dopo sostituzione della valvola aortica trans-catetere
Risultati dello studio ENVISAGE-TAVI AF
A cura della Dott.ssa Liberata Sportiello
La Fibrillazione Atriale si verifica in circa il 33% dei pazienti che si sottopongono alla sostituzione della valvola aortica trans-catetere (transcatheter aortic-valve replacement, TAVR) e generalmente si raccomanda una terapia anticoagulante orale. Spesso a tale scopo sono frequentemente utilizzati gli anticoagulanti orali non-vitamina K al posto degli antagonisti della vitamina K. Gli effetti delle varie strategie antitrombotiche nel prevenire eventi tromboembolici con la fibrillazione atriale dopo TAVR sono stati ampiamente studiati
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute