Colera Aggiornamento Globale

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Ministero della Salute

Colera Aggiornamento Globale

Nota su eventi epidemici all'estero

Dal 2021, c’è stato un aumento dei casi di colera e della loro distribuzione geografica a livello globale. Nel 2021, 23 paesi hanno segnalato focolai di colera, principalmente nelle Regioni Africana e del Mediterraneo Orientale dell’OMS. Questa tendenza è continuata nel 2022 con oltre 29 paesi che hanno segnalato casi o focolai di colera. Al 30 novembre 2022, 16 di questi paesi hanno segnalato focolai prolungati. Molti di questi paesi hanno riportato un numero di casi e un tasso di letalità (CFR) più elevati rispetto agli anni precedenti. Il CFR medio del colera riportato a livello globale nel 2021 è stato dell’1,9% (2,9% in Africa), ben al di sopra del livello accettabile (<1%) e il più alto registrato in oltre un decennio.

Quest’anno i casi di colera e di decessi associati al colera sono aumentati a livello globale dopo anni di declino. Particolarmente preoccupanti sono le epidemie in 13 paesi, che non hanno segnalato casi di colera nel 2021. Di questi, alcuni non hanno segnalato focolai di colera da molti anni (tra 3 e 30) e molti non sono considerati paesi endemici per il colera1,2. La situazione attuale rappresenta una recrudescenza della settima pandemia di colera in corso, iniziata nel 1961.

- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina