Colangiocarcinoma intraepatico e perilare
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
AISF - IT-IHPBA - AIOM - SIC - SIGE - SIRM - SITO
Colangiocarcinoma intraepatico e perilare
Linea guida per la pratica clinica
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo
Il colangiocarcinoma (CCA) è il secondo tumore epatico primitivo più comune, caratterizzato da una prognosi infausta e da resistenza ai chemioterapici. Il progressivo aumento dell'incidenza e della mortalità di CCA registrato a livello mondiale negli ultimi due decenni e la necessità di chiarire vari aspetti della gestione clinica, hanno indotto l'Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) a commissionare la stesura di linee guida dedicate, in collaborazione con un gruppo di società scientifiche italiane dedicate all’argomento
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute