Cefalea a grappolo: alcuni sintomi sono più intensi nelle donne

  • Susan London
  • Notizie dalla letteratura
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Messaggi chiave

  • * Le donne con cefalea a grappolo differiscono dalle controparti maschili per quanto riguarda alcuni sintomi, livello di gravità, comorbidità e fattori scatenanti.
  • I risultati possono aiutare a personalizzare la gestione e i trattamenti.

 

Disegno dello studio

  • Studio di coorte retrospettivo svedese su 874 pazienti con diagnosi accertata di cefalea a grappolo, il 34% dei quali di sesso femminile.
  • Esiti principali: caratteristiche cliniche.
  • Finanziamento: Swedish Brain Foundation; altri.

 

Risultati principali

  • Rispetto agli uomini, le donne presentavano più spesso il sottotipo cronico della cefalea a grappolo (18% vs 9%), avevano attacchi più lunghi (≥4 mesi: 27% vs 16%) e ricorrevano più spesso a trattamenti profilattici (60% vs 48%).
  • Le donne avevano una maggiore prevalenza di ptosi (61% vs 47%) e di irrequietezza (54% vs 46%).
  • I loro attacchi erano meno spesso scatenati dall'alcol (48% vs 54%) e più spesso dalla mancanza di sonno (31% vs 20%), oltre a presentare più spesso una ritmicità diurna (74% vs 63%).
  • Una percentuale maggiore di donne aveva un'anamnesi familiare positiva per cefalea a grappolo (15% vs 7%).
  • Le donne avevano una maggiore probabilità di avere in comorbidità emicrania (29% vs 13%) e cefalea di tipo tensivo (56% vs 43%).
  • Non vi sono differenze di genere per quanto riguarda l'età di insorgenza, la durata degli attacchi, la frequenza degli attacchi, l'intensità del dolore, l'uso di trattamenti acuti e il caffè o il tè come fattori scatenanti

 

Il commento degli esperti

In un editoriale, Mark J. Burish, dell’UT Health Houston, Texas, e Richard B. Lipton, dell’Albert Einstein College of Medicine, Bronx, New York, scrivono: "Questo ampio studio su pazienti con cefalea a grappolo diagnosticata con rigore impone un elevato indice di sospetto per la cefalea a grappolo nelle donne e una consapevolezza della possibile maggiore gravità della malattia nelle donne".

Limitazioni

  • I dati sono stati autodichiarati.
  • È possibile che vi siano stati pregiudizi di genere nella diagnosi.