Caso clinico - Un uomo anziano con dolore all'addome inferiore sinistro
- Dr. med.Thomas Kron
- Uniflash
Messaggi chiave
Il dolore addominale acuto nel quadrante inferiore sinistro non esclude l'appendicite. In queste circostanze, è necessario considerare anche la possibilità di un situs inversus totalis. Lo ricordano i medici giapponesi del team di Ryota Inokuchi (Sonoda Daiichi Hospital, Tokyo), descrivendo un caso clinico di questo tipo nella rivista specializzata Annals of Internal Medicine - Clinical Cases.
Il paziente e la sua storia
Un uomo di 76 anni si presenta con dolore all'addome inferiore sinistro senza melena e diarrea. Come ha rivela l'anamnesi, il dolore è iniziato nell'addome superiore per poi migrare nella regione pelvica sinistra.
Risultati e terapia
Temperatura 37,3 °C.
Suoni cardiaci difficilmente udibili al margine sternale sinistro.
Sensibilità al dolore nella regione iliaca sinistra.
Radiografia del torace: situs inversus totalis.
Tomografia computerizzata: appendice dilatata a sinistra con ispessimento della parete.
Terapia: resezione ileocecale laparoscopica.
Discussione
Secondo gli autori, l'incidenza di situs inversus totalis nella popolazione è compresa tra lo 0,001% e lo 0,01%, mentre l'incidenza di appendicite acuta associata ad essa è di circa lo 0,016%. L'esame fisico, che può rilevare suoni cardiaci difficilmente udibili, e le radiografie del torace sono diagnosticamente utili.
Un situs inversus totalis è un possibile motivo di diagnosi errata o ritardata, sottolinea il gruppo italiano di Giuseppe Di Buono dell'Università di Palermo. Per approfondire il legame tra appendicite e anomalie anatomiche, questi ricercatori hanno valutato sistematicamente 70 pubblicazioni per un totale di 73 pazienti.
I pazienti avevano un'età compresa tra 8 e 86 anni (mediana: 27,0 anni): 50 di loro erano maschi e 23 femmine. La maggior parte dei pazienti (n = 46, 63%) aveva un situs viscerum inversus. In 61 pazienti (83,6%), l'anomalia anatomica non era nota in precedenza.
Come consigliano i medici italiani, il situs viscerum inversus e anche altre anomalie anatomiche dovrebbero sempre essere considerate nella diagnosi differenziale di un paziente con dolore al quadrante inferiore sinistro, soprattutto nei pazienti più giovani.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute