Carcinoma uroteliale delle alte vie urinarie: la dissezione dei linfonodi non migliora la sopravvivenza
- Hakimi K & al.
- J Urol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Nei pazienti affetti da carcinoma uroteliale delle alte vie urinarie (upper tract urothelial carcinoma, UTUC) sottoposti a nefroureterectomia, la dissezione dei linfonodi (lymph node dissection, LND) non è associata a un miglioramento della sopravvivenza.
- Una resa della LND ≥10 nei pazienti con linfonodi clinicamente negativi è associata a una migliore sopravvivenza libera da recidiva (recurrence-free survival, RFS).
Perché è importante
- I benefici oncologici della LND nei pazienti affetti da UTUC non sono chiari.
Disegno dello studio
- Studio di 877 pazienti affetti da UTUC sottoposti a nefroureterectomia tra il 2006 e il 2019.
- Finanziamento: Stephen Weissman Kidney Cancer Research Fund.
Risultati principali
- Il follow-up medio è stato di 13,4 mesi.
- Complessivamente la LND è stata eseguita nel 40,8% dei pazienti; l’8,3% presentava linfonodi positivi.
- Il numero medio di linfonodi estratti nei pazienti con linfonodi patologicamente negativi è stato 9,8 e in quelli con linfonodi positivi 10,2.
- La presenza di linfonodi positivi è risultata associata a:
- tumori di alto grado clinico (OR=11,74; P=0,015);
- dimensioni del tumore maggiori (OR=1,14; P=0,001).
- Dopo 2 anni, i pazienti non sottoposti a LND, i pazienti con linfonodi negativi sottoposti a LND e i pazienti con linfonodi positivi sottoposti a LND hanno evidenziato:
- sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) rispettivamente dell’80%, 86% e 42% (P<0,001);
- RFS rispettivamente del 53%, 61% e 35% (P<0,001).
- Una resa della LND ≥10, <10 e la mancata LND nei pazienti con linfonodi negativi sono risultate associate a una migliore RFS (rispettivamente 74%, 54% e 60%; P=0,043).
Limiti
- Studio retrospettivo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute