Carcinoma mammario: le pazienti obese diabetiche presentano una prognosi peggiore
- Buono G & al.
- Oncotarget
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Nelle pazienti con carcinoma mammario allo stadio iniziale, l’essere obese e diabetiche è associato a tumori di dimensioni maggiori e sopravvivenza libera da malattia (disease-free survival, DFS) peggiore.
Perché è importante
- La salute metabolica influisce sulla prognosi del carcinoma mammario allo stadio iniziale.
- Obesità e diabete devono essere trattati in modo aggressivo.
Disegno dello studio
- Studio osservazionale prospettico di 841 casi di carcinoma mammario allo stadio iniziale (2009–2013).
- Le pazienti sono state suddivise in 4 gruppi: pazienti né obese (>30 kg/m2) né diabetiche (iperglicemia ≥126 mg/dl), pazienti solo diabetiche, pazienti solo obese, pazienti sia diabetiche che obese.
- Finanziamento: non sono stati utilizzati fondi esterni.
Risultati principali
- Alla diagnosi le pazienti obese e diabetiche avevano una maggiore probabilità di essere più anziane (P<0,0001) e in post-menopausa (P<0,0001); avevano anche una maggiore probabilità di presentare tumori di dimensioni superiori a 2 cm (P<0,0001) rispetto agli altri gruppi.
- Secondo l’analisi univariata le pazienti obese e diabetiche hanno ottenuto DFS (P=0,01) e sopravvivenza complessiva (overall survival, OS; P=0,001) peggiori rispetto alle pazienti non obese e diabetiche.
- Secondo l’analisi multivariata essere obese e diabetiche è un fattore prognostico indipendente di una DFS, ma non OS, peggiore (HR: 2,62; IC 95%: 1,23–5,60).
Limiti
- Disegno osservazionale.
- Nessun dato su altri potenziali biomarcatori rilevanti per il diabete.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute