Carcinoma mammario allo stadio iniziale: una RDI maggiore della chemioterapia è legata a una sopravvivenza migliore
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Nel carcinoma mammario in stadio 1–3 un’intensità di dose relativa (relative dose intensity, RDI) maggiore della chemioterapia è associata a una sopravvivenza migliore.
- La RDI è il rapporto dell’intensità di dose ricevuta dalle pazienti rispetto all’intensità di dose raccomandata dalle linee guida del 2011 del National Comprehensive Cancer Network.
Perché è importante
- L’intensità di dose relativa dovrebbe essere ≥85% per il carcinoma mammario positivo per il recettore degli estrogeni (estrogen receptor, ER)/positivo per il recettore del progesterone (progesteron receptor, PR), negativo per il recettore del fattore di crescita dell’epidermide umano 2 (human epidermal growth factor receptor 2, HER2) e ≥75% per il carcinoma mammario triplo negativo (triple-negative breast cancer, TNBC).
Disegno dello studio
- I dati sulla sopravvivenza sono stati raccolti dal Registro tumori della Louisiana (n=674) per 2 gruppi di pazienti: ER+/PR+, HER2- (n=494) e TNBC (n=180).
- Sono state valutate sopravvivenza causa-specifica e OS per 5 valori della RDI (95%, 90%, 85%, 80% e 75%), dopo controllo per variabili demografiche e caratteristiche del tumore.
- Finanziamento: CDC, Louisiana Tumor Registry.
Risultati principali
- È stata osservata una RDI <85% nel 30,4% delle pazienti ER+/PR+, HER2- e nel 27,8% delle pazienti con TNBC.
- Nelle pazienti ER+/PR+, HER2- il valore limite dell’85% era l’unico per il quale la bassa RDI era legata a una sopravvivenza complessiva peggiore (HR: 1,93; IC 95%: 1,09–3,40).
- Nelle pazienti con TNBC il valore limite del 75% era quello per il quale l’alta RDI era legata a una sopravvivenza causa-specifica (HR: 2,64; IC 95%: 1,09–6,38) e una OS (HR: 2,39; IC 95%: 1,04–5,51) migliori.
Limite
- Campione di dimensioni relativamente piccole.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute