Carcinoma dell'Ovaio

  • Antonello Viti De Angelis
  • Linee Guida
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica

Carcinoma dell'Ovaio

Linea guida pubblicata nel Sistema Nazionale Linee Guida SNLG il 08 agosto 2022

Questo lavoro è stato redatto da un gruppo multidisciplinare composto da ginecologi oncologi, oncologi medici, radioterapisti oncologi, anatomo-patologi, esperti di terapie di supporto e rappresentanti delle associazioni pazienti.

Il nostro intento è stato quello di riportare lo stato dell’arte e le basi clinico-scientifiche del trattamento del carcinoma dell’ovaio per definire linee guida condivise per la diagnosi e la terapia medica e chirurgica delle neoplasie epiteliali, germinali e stromali ovariche.

Obiettivo del gruppo di lavoro è stato quello di definire lo stato dell’arte del trattamento del tumore ovarico sulla base delle evidenze acquisite me anche discutendo quelli che sono ancora i punti controversi e le zone d’ombra del trattamento, al fine di produrre una visione d’insieme il più esaustiva possibile.

La premessa generale e ineluttabile al trattamento di questa patologia rara è che venga gestita in un setting multidisciplinare e in centri di riferimento oncologico per il trattamento della stessa, perché la letteratura è chiara e concorde nell’evidenziare una prognosi di vita migliore per le pazienti trattate in accordo a questi due principi

- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina