Messaggi chiave
- La soluzione fisiologica nebulizzata potrebbe rappresentare un trattamento attivo per la bronchiolite virale acuta.
- Gli studi clinici sul trattamento di questa malattia dovranno tenere conto del fatto che l’aerosol di fisiologica potrebbe non essere un vero placebo.
Descrizione dello studio
- Mediante revisione sistematica della letteratura sono stati identificati 29 studi clinici randomizzati sull’aerosolterapia per il trattamento della bronchiolite virale acuta in bambini di età ≤2 anni (n=1.583).
- Sono stati confrontati punteggi respiratori, frequenza respiratoria e saturazione di ossigeno entro 60 minuti dal trattamento dei pazienti che avevano ricevuto soluzione fisiologica nebulizzata con quelli di pazienti che avevano ricevuto altri trattamenti placebo (es. placebo non nebulizzato o finta nebulizzazione).
- Sono state confrontati i parametri respiratori dei bambini prima e dopo l’aerosol di fisiologica.
Risultati principali
- La soluzione fisiologica nebulizzata migliorava significativamente i punteggi respiratori rispetto agli altri placebo (3 studi).
- Non si osservavano differenze nella frequenza respiratoria o nella saturazione di ossigeno.
- Dopo nebulizzazione di soluzione fisiologica, miglioravano il punteggio respiratorio (25 studi; differenza media -1,6 punti), la frequenza respiratoria (17 studi; differenza media pesata -5,5 respiri al minuto) e la saturazione di ossigeno (23 studi; differenza media pesata -0,4%).
Limiti dello studio
- L’evidenza non è robusta (pochi studi, mancanza di comparatore attivo).
- Il dato sulla saturazione di ossigeno va preso con cautela per via dell’eterogeneità del campione.
- Sono stati valutati effetti a breve termine.
Perché è importante
- Non sono al momento disponibili areosolterapie per la bronchiolite virale acuta, una delle malattie più comuni in età pediatrica, che siano basate sull’evidenza scientifica.
- Negli studi clinici, la soluzione fisiologica normale nebulizzata viene spesso utilizzata come placebo oltre che come veicolo per il farmaco.
- Questa metanalisi suggerisce che l’aerosol di fisiologica possa avere un effetto nella bronchiolite virale acuta, forse agendo sull’idratazione delle vie aeree, sull’eliminazione del muco e sulla resistenza delle vie aeree superiori.
- I risultati non sono conclusivi e l’effetto della soluzione salina nebulizzata andrebbe ulteriormente esplorato.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute