Attivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro Lynparza (associazione con bevacizumab - cancro dell’ovaio)
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
AIFA Agenzia Italiana del Farmaco
Attivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro Lynparza (associazione con bevacizumab - cancro dell’ovaio)
Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a seguito della pubblicazione della Determina AIFA nella GU n.64 del 17.03.2022, a partire dal 18.03.2022 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale LYNPARZA per la seguente indicazione terapeutica:
Trattamento di mantenimento di pazienti adulte con cancro epiteliale dell’ovaio di alto grado avanzato (stadi III e IV secondo FIGO), cancro della tuba di Falloppio o cancro peritoneale primitivo, in risposta (completa o parziale) dopo completamento della chemioterapia di prima linea a base di platino in associazione con bevacizumab e il cui tumore presenti un deficit di ricombinazione omologa (homologous recombination deficiency, HRD), definito dalla presenza di instabilità genomica ed in assenza di una mutazione BRCA1/2.
Le prescrizioni relative unicamente alle indicazioni rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale, attraverso la citata pubblicazione, dovranno essere effettuate in accordo ai criteri di eleggibilità e appropriatezza prescrittiva riportati nella scheda clinica, scaricabile
Si specifica infine che, a partire dal 18.03.2022, il registro in oggetto sarà disponibile sulla piattaforma web; pertanto si invitano i referenti regionali a procedere all’abilitazione dei Centri sanitari autorizzati, accedendo al sistema.
Ufficio Registri di Monitoraggio
Pubblicato il: 18 marzo 2022
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute