Asl Cagliari, il 31 gennaio al SS. Trinità Open-day al femminile su emicrania

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Cagliari, 27 gen. (Adnkronos) - In occasione del (H)-Open Day dedicato all’Emicrania, il 31 gennaio presso la Neurologia dell’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari, è previsto un servizio di counseling gratuito per le donne affette da Cefalea cronica, con visite neurologiche, somministrazione di questionari e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione, la diagnosi e cura di tale patologia. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea nazionale con l’ (H)-Open-day Emicrania organizzato dalla Fondazione Onda , Osservatorio Nazionale che dal 2005 è attivamente impegnato nella promozione di un approccio alla salute orientato al genere, con particolare attenzione a quella femminile. Lo comunica la Asl di Cagliari.

L’ospedale Santissima Trinità, grazie all’attività svolta dalla UO Ginecologia e Ostetricia, da anni è uno dei presidi ospedalieri maggiormente sensibili a tali tematiche. Per tale motivo, nel biennio 2022-2023, l’Ospedale ha ottenuto il massimo del riconoscimento previsto dalla Fondazione Onda con l’assegnazione di tre bollini rosa. Presso la Neurologia del PO Santissima Trinità dal 2019 è attivo un Ambulatorio dedicato alla Diagnosi e Cura delle Cefalee, al quale annualmente afferiscono oltre 600 pazienti.

L’emicrania colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne e, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante. È una malattia cronica che ha un altissimo costo umano, sociale ed economico, eppure è ancora percepita dai pazienti come “invisibile”. Obiettivo di questa iniziativa, alla sua prima edizione, è sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi per un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura e per una migliore qualità della vita dei pazienti.

“Con questo (H)-Open Day ci poniamo l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale; un’occasione per offrire ai pazienti degli strumenti di diagnosi e cura in particolare offerti dai Centri cefalee riconosciuti come virtuosi nella presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale dei pazienti", dichiara Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda.