Asl Bari, in due settimane calo nuovi casi Covid del 57%
- Univadis
- Attualità mediche
Bari, 27 gen. (Adnkronos) - Nella Asl Bari, durante la settimana tra il 16 e il 22 gennaio, è stata rilevata una diminuzione di nuove positività al Sars Cov 2 (covid 19) del 38,6 per cento e di quasi il 60 per cento (-57,1%) nelle ultime due settimane. Prosegue quindi la discesa del tasso d’incidenza settimanale, passando da 163,2 casi ogni 100mila abitanti a 100,2 e con una tendenza abbastanza omogenea sull’intero territorio.Sono 3 milioni 185.293 i vaccini somministrati fino ad oggi nella campagna anti-Covid. Si tratta, nello specifico, di 1 milione 124.046 prime dosi, 1 milione e 88.814 seconde, 839.781 terze, 127.923 quarte e 4.729 quinte dosi. Negli ultimi sette giorni, sono stati erogati 2.193 vaccini, l’85% dei quali rappresentato da quarte (1.614) e quinte dosi (251).
I residenti baresi over 12 vaccinati con tre dosi aumentano sino a quota 819.485 (80,7%), con un picco tra i 70-79enni (91,2%) e gli over 80 (95,4%). Cresce ancora la copertura vaccinale con quattro dosi, di cui hanno beneficiato sinora 106.111 residenti over 60 per una percentuale del 34,5%. Tra i più protetti con “second booster” si segnalano sempre gli ultraottantenni (49,2%), seguiti da 70-79enni (36,8%) e 60-69enni (24,3%).
La vaccinazione anti-Covid resta una difesa fondamentale per tutte le età e in particolare per determinate categorie di rischio e condizioni di fragilità, per questo motivo il Dipartimento di prevenzione della Asl Bari ha organizzato tra il 28-29 e 30 gennaio un calendario di 11 sedute straordinarie di somministrazioni in diversi hub e uffici Sisp del territorio provinciale per offrire ai cittadini l’ulteriore possibilità di vaccinarsi anche di sabato e domenica in orari prestabiliti e senza alcuna prenotazione.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute