ASCO 2022 – Dati di alta qualità nei tumori rari aiutano a definire il miglior trattamento per il sarcoma di Ewing
- Univadis
- Conference Report
Conclusioni
- L’ifosfamide ad alto dosaggio è risultato più efficace nel prolungare la sopravvivenza nel sarcoma di Ewing recidivante e primitivo refrattario (recurrent and primary refractory Ewing sarcoma, RR-ES) rispetto a topotecan + ciclofosfamide, nonostante il maggior numero di interruzioni del trattamento dovute a tossicità.
- Prima di questa sperimentazione non era stato possibile identificare il regime più efficace o più tossico.
Perché è importante
- La sopravvivenza a 5 anni nell’RR-ES è < 15%; alla progressione vengono utilizzati diversi regimi.
- Mancano evidenze di buona qualità, uno standard di cura e fondamenta di consenso per i nuovi agenti.
- Sono necessari dati comparativi sulla tossicità e sulla sopravvivenza per i regimi comuni.
Disegno dello studio
- rEECur: sperimentazione di fase 2/3, con disegno adattivo multi-braccio multi-stadio volta a confrontare 4 diversi regimi chemioterapici: gemcitabina-docetaxel, irinotecano-temozolomide, topotecan-ciclofosfamide e ifosfamide ad alto dosaggio (3.000 mg/m2).
- 451 pazienti in Europa, di età compresa tra 4 e 50 anni, il 66% alla prima recidiva.
- Sono stati presentati i risultati della sperimentazione di fase 3.
- Esito primario: sopravvivenza libera da eventi (event-free survival, EFS).
- Esiti secondari: sopravvivenza complessiva (overall survival, OS), tossicità, qualità della vita (quality of life, QoL).
Risultati principali
- Dopo le valutazioni ad interim, l’arruolamento nei gruppi trattati con gemcitabina-docetaxel e irinotecano-temozolomide è stato interrotto.
- È risultato improbabile che i due regimi fossero più efficaci di uno qualsiasi di quelli dei bracci di fase 3 (ifosfamide e topotecan-ciclofosfamide).
- EFS mediana: 5,7 mesi con ifosfamide rispetto a 3,7 mesi con topotecan-ciclofosfamide (rispettivamente 47% e 37%, a 6 mesi).
- OS mediana: 15,4 mesi con ifosfamide rispetto a 10,5 mesi con topotecan-ciclofosfamide (rispettivamente 55% e 45%, a 12 mesi).
- I benefici dell’ifosfamide, rispetto a topotecan-ciclofosfamide, sono stati più evidenti nei bambini rispetto agli adolescenti/adulti.
- Tassi simili di infezioni neutropeniche nei due gruppi, ma una tossicità renale e cerebrale più grave con ifosfamide.
- QoL: migliore con ifosfamide nei bambini, ma non negli adulti.
Finanziamento
- Cancer Research UK, Commissione Europea, altra Fondazione.
Il commento degli esperti
“Questi dati sono potenzialmente in grado di cambiare la pratica clinica. I risultati della sperimentazione rEECur potrebbero aiutare i medici a discutere con i pazienti e le rispettive famiglie la probabilità di risposta, la sopravvivenza e la tossicità di ogni regime disponibile per il sarcoma di Ewing recidivante in base a dati oggettivi e randomizzati”. Vicki L. Keedy, Esperto in sarcomi dell’ASCO.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute