SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Anticorpi monoclonali neutralizzanti Anti-SARS-CoV-2
Sviluppo clinico
A cura di Dott.ssa Concetta Rafaniello
Gli anticorpi monoclonali neutralizzanti rappresentano una strategia terapeutica già utilizzata con efficacia nella pratica clinica contro il virus respiratorio sinciziale (palivizumab) e contro quello dell’Ebola (b114, REGNEB3 e ZMapp). Pertanto, nel contesto dell’attuale emergenza pandemica, alla luce dei risultati positivi relativi all’utilizzo di plasma iperimmune, ma al contempo considerate alcune difficoltà e/o limiti intimamente correlati a tale alternativa terapeutica, attualmente, la comunità scientifica è impegnata nello sviluppo di anticorpi monoclonali neutralizzanti contro il virus Sars-Cov-2 a partire dal siero di pazienti convalescenti dalla malattia Covid-19 e, ad oggi, solo pochi sono in fase avanzata di sperimentazione clinica.
- Scarica il documento completo in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute