Anestesisti, 'dopo 15 gennaio ci aspettiamo effetto Natale su intensive'
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Roma, 21 dic. (Adnkronos Salute) - "Intorno al 15-20 gennaio vedremo un aumento, da lieve a moderato, dei ricoveri in terapia intensiva conseguenza dell'effetto Natale sull'incidenza Covid". Lo sottolinea all'Adnkronos Salute Alessandro Vergallo, presidente nazionale dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi-Emac), il sindacato dei medici anestesisti. "Tuttavia non siamo nella stessa situazione di due anni fa - precisa - quindi possiamo dire che questo aumento non deve preoccuparci, ma dobbiamo comunque monitorare".
"Il nostro invito - rimarca Vergallo - è di non abbandonare le misure di prevenzione durante il Natale. Ad esempio, indossare una mascherina Ffp2 in presenza di persone fragili o anziani oppure se si frequentano luoghi molto affollati. Cerchiamo di essere prudenti". Secondo l'Aaroi-Emac, "oggi nelle terapie intensive Covid, il dato generale è che c'è una piccola percentuale di pazienti ricoverati - fa il punto Vergallo - la maggior parte di chi oggi è in rianimazione non è per Covid o con Covid ma perché, diciamo fortunatamente, c'è un aumento dei ricoveri per la ripresa delle attività chirurgiche ospedaliere. Quindi molti pazienti devono fare un passaggio in terapia intensiva".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute