Anestesisti Aaroi, 'medici si dimettono e fuggono nel privato'

  • Univadis
  • Adnkronos Sanità
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 15 dic. (Adnkronos Salute) - "Siamo contro l’eredità che questo Governo sta prendendo sulla linea dei tagli alla sanità e sulla mancanza di risposte rispetto alle pessime condizioni di lavoro di chi tiene in piedi il Servizio sanitario nazionale. Dal pubblico i medici si dimettono per lavorare nel privato, guadagnando uno stipendio 4 volte maggiore quello di un medico Ssn. La politica si è dimostrata un amministratore incapace, buttando i soldi dalla finestra e depauperando le risorse per il Fondo sanitario”. Lo ha sottolineato Alessandro Vergallo, presidente nazionale dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi-Emac), nel suo intervento dal palco della manifestazione a Roma a difesa della sanità pubblica, promossa dall’Intersindacale 'Uniti per la Sanità' che riunisce 7 sigle dei medici, veterinari e dirigenti sanitari Ssn.

"Come anestesisti - ha ricordato Vergallo - siamo gli specialisti che soffrono di più la carenza di colleghi, corriamo nel cuore della notte per salvare una vita anche rischiando la nostra”.