Analisi della produzione scientifica in Emilia Romagna
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale - Regione Emilia Romagna
Analisi della produzione scientifica in Emilia Romagna
Progetto Pilota
La ricerca sanitaria, così come prevede la norma introdotta dal decreto legislativo 502/92, è da considerarsi come parte integrante del complesso delle attività svolte dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), e rappresenta uno degli elementi fondamentali per assicurare ai cittadini una sanità efficiente e di qualità che corrisponda ai bisogni di assistenza e cura della popolazione.
Scopo della ricerca sanitaria è infatti il miglioramento continuo dell'assistenza, delle cure e dei servizi, con l'obiettivo finale di incrementare in modo significativo la salute dei cittadini, le loro aspettative di benessere e di qualità di vita.
Dal punto di vista delle istituzioni sanitarie, una buona attività di ricerca, oltre ad aumentare le conoscenze scientifiche, rappresenta un fattore di crescita culturale e professionale, facilita i ricercatori nell’inserimento in reti e circuiti internazionali di ricerca e contribuisce ad aumentare il prestigio delle strutture che ne sono protagoniste
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute