Aggressioni a operatori nel foggiano, istituito presidio polizia in ospedale Cerignola

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Foggia, 19 apr. - (Adnkronos Salute) - La Polizia di Stato e la Asl di Foggia, a seguito delle numerose aggressioni e minacce che si sono registrate sul territorio nazionale e, in particolare nella provincia dauna, ai danni di medici, infermieri e operatori socio sanitari, in servizio soprattutto nei Pronto Soccorso, hanno predisposto un presidio di Polizia nel Pronto Soccorso dell’Ospedale 'Tatarella' di Cerignola. La postazione, allestita dalla Asl in due locali e dotata di impianto di video sorveglianza, è vigilata dal personale della Polizia di Stato. Un presidio di legalità, a vigilanza di un servizio critico, teatro di frequenti momenti di tensione.

Le attività di polizia saranno disimpegnate nelle ore di maggiore affluenza del pubblico, ossia dalle 8 fino alle 14, con eventuale prosieguo nel turno pomeridiano e/o serale. E' stata prevista anche un’intensificazione dei servizi di vigilanza da parte del personale delle Forze di Polizia preposto al controllo del territorio, al fine di monitorare, soprattutto nelle ore notturne, l'ospedale. A rafforzare il dispositivo di sicurezza l'avvio di un progetto che consenta anche la remotizzazione delle immagini del sistema di videosorveglianza della sala d’attesa del Pronto Soccorso, in modo da inviare immediatamente personale di supporto in caso di necessità. Il collegamento dell’impianto di videosorveglianza con la Sala Operativa del Commissariato, consentirebbe di garantire la vigilanza 24 ore su 24.

L'obiettivo è la tutela della sicurezza non solo del personale sanitario, ma anche di tutti i cittadini che si recano negli ospedali per questioni legate alla propria salute. Questa mattina il direttore generale della Asl Antonio Nigri ed il dirigente del Commissariato di Cerignola hanno presenziato all’inizio delle attività presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Tatarella'. “La postazione – ha spiegato Nigri - rappresenta un baluardo di legalità che celebra la presenza dello stato a fianco degli operatori sanitari e dell’utenza. Questo è motivo di ripartenza e conferma di un impegno nei confronti dei nostri dipendenti e dell’intera cittadinanza. A breve, conclusi i lavori di ampliamento logistico del Pronto Soccorso, consegneremo alla comunità un nuovo servizio, studiato per offrire ad operatori ed utenti locali più idonei e accoglienti”.