Aggiornamento della situazione epidemiologica relativa ai casi di Candida Auris in Italia
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
Ministero della Salute
Circolare del 22 luglio 2022
Aggiornamento della situazione epidemiologica relativa ai casi di Candida Auris in Italia
Disponibilita' del Laboratorio Nazionale di Riferimento - Luglio 2022
Nel mondo, la minaccia rappresentata dalla diffusione di ceppi resistenti del fungo C. auris1 continua ad aggravarsi. Infatti, C. auris è resistente ai trattamenti antimicotici di uso comune, inclusi azoli, echinocandine e polieni, e agli usuali prodotti antifungini per la pulizia delle superfici. Inoltre, è difficile da diagnosticare mediante i metodi di laboratorio standard, che facilmente inducono a errori di identificazione e conseguente gestione inappropriata dei casi di infezione o colonizzazione.
Negli Stati Uniti, i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) informano che i casi clinici, sia probabili che confermati, sono stati circa 1.400, mentre attività di screening specifico hanno identificato circa
4.000 casi di colonizzazione (aggiornamento disponibile fino al dicembre 2021 e al febbraio 2022, rispettivamente).
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute